FAQ

Consultez les questions les plus fréquentes ci-dessous!

Cos’è la gamma Slendier?

La gamma Slendier è un’ottima alternativa alle tradizionali varietà di pasta, riso e  noodle. Si integra perfettamente nel tuo stile di vita e nel tuo regime alimentare quotidiano.

La gamma Slendier viene prodotta utilizzando una pianta chiamata konjac. Gli alimenti derivati dal konjac sono ipocalorici e a basso contenuto di carboidrati. La pianta di konjac contiene una fibra solubile chiamata glucomannano.

Sebbene le fibre solubili siano presenti in molti alimenti come frutta, verdura e avena, il glucomannano si distingue per la sua eccezionale capacità di assorbire acqua e per essere la fibra alimentare con la maggiore densità tra quelle conosciute.

Questo fa di Slendier un’ottima e semplice alternativa alla pasta, al riso e ai noodle che consumi abitualmente, facilitando così cambiamenti positivi nel tuo stile di vita quotidiano.

Cos’è il konjac?

Il konjac è una pianta molto nota nei paesi asiatici, ampiamente coltivata in Cina, Giappone, India e Corea.

Cos’è il glucomannano?

Il glucomannano è una fibra alimentare solubile estratta dalle radici del konjac. È un polisaccaride idrosolubile utilizzato come fibra alimentare in grado di aumentare il senso di sazietà per un periodo prolungato, contribuendo così al controllo del peso.Le fibre solubili aiutano a regolare l’apparato digestivo e possono essere utili per prevenire la stitichezza. Si trovano in frutta, verdura, crusca d’avena, orzo, noci, semi, fagioli, lenticchie e piselli.

In che modo il gusto della gamma Slendier è paragonabile alle tradizionali varietà di pasta e noodle?

Poiché questa gamma di prodotti è prodotta utilizzando la radice di una pianta chiamata konjac, si differenzia notevolmente dalla pasta, dal riso e dai noodle tradizionali. Dal sapore neutro, la gamma Slendier presenta risulta la base ideale per esaltare il gusto di salse e condimenti. Visita il nostro sito per scoprire una ricca selezione di idee e ricette da provare.

Qual è la consistenza della pasta e dei noodle Slendier?

Slendier ha una consistenza diversa rispetto alla pasta, al riso e ai noodle tradizionali. È al dente, con un colore più chiaro e traslucido. Anche se precotti, i prodotti della gamma Slendier mantengono intatta la loro consistenza. Si preparano in un attimo: basta sciacquarli e sono subito pronti da servire. Non diventano mai “collosi” o “pesanti” come accade invece con pasta, riso o noodle tradizionali quando vengono cotti eccessivamente.

I prodotti Slendier sono senza glutine?

Sì, i prodotti Slendier sono privi di glutine. Tutti i nostri prodotti sono testati e rispettano le seguenti normative del Codex Alimentarius relative al glutine:

  • Contenuto di glutine inferiore a 20 ppm (considerati idonei secondo gli standard del Codex Alimentarius previsti per il glutine).
  • Sottoposti a controlli di laboratorio ogni 12 mesi e a verifiche annuali a campione certificate da enti indipendenti.
  • Adatti a coloro che seguono una dieta senza glutine.

I prodotti Slendier sono senza lattosio?

Sì, tutti i prodotti sono senza lattosio. L’intera gamma viene sottoposta a rigorosi controlli di laboratorio ogni 12 mesi e a verifiche supplementari a campione durante l’anno.

I prodotti Slendier sono senza soia?

Sì, tutti i prodotti sono senza soia. L’intera gamma viene sottoposta a rigorosi controlli di laboratorio ogni 12 mesi e a verifiche supplementari a campione durante l’anno.

Che cos’è l’idrossido di calcio? È sicuro per il consumo?

L’idrossido di calcio è un additivo alimentare approvato utilizzato nei nostri prodotti. È comunemente impiegato nei prodotti a base di konjac e nell’industria alimentare come addensante a bassa tossicità. I prodotti Slendier contengono solo lo 0,15% di idrossido di calcio. Nella normativa alimentare australiana, l’idrossido di calcio è classificato come additivo N. 526 e può essere anche indicato come “sale minerale”. Per un elenco completo degli additivi alimentari consentiti in Australia, fare riferimento al sito della “Food Standards Australia and New Zealand”.

I prodotti Slendier sono senza fruttosio?

I prodotti Slendier contengono livelli molto bassi di fruttosio. In effetti, il contenuto di fruttosio è inferiore a 0,2 grammi per 100 g. Questo rende Slendier un’eccellente alternativa a molti prodotti cerealicoli nell’ambito di una dieta a basso contenuto di FODMAP.

Come faccio a preparare Slendier?

Consigliamo di preparare l’intera confezione seguendo le istruzioni riportate sul pacchetto. La dose raccomandata è di 125 g (corrispondente a metà confezione) a persona per pasto.

Posso congelare i prodotti della gamma Slendier?

I prodotti della gamma Slendier presentano un alto contenuto d’acqua. La gamma è realizzata con farina vegetale di konjac, che ha una notevole capacità di assorbimento idrico. Ciò significa che il prodotto si congela facilmente, ma anche che, durante lo scongelamento, quando i cristalli di ghiaccio si sciolgono, si trasforma in un alimento troppo molle, inzuppato e poco gradevole al palato.

In che modo Slendier può aiutarti con il controllo del peso?

Il contenuto notevolmente inferiore di calorie e carboidrati di Slendier, rispetto alle tradizionali varietà di pasta, riso e noodle, rappresenta un eccellente punto di partenza per adottare un’alimentazione salutare e controllare l’apporto calorico e glucidico.

Sappiamo che un regime alimentare equilibrato e un’attività fisica regolare sono fondamentali per raggiungere i tuoi obiettivi di controllo del peso in modo duraturo, pertanto ti suggeriamo di consultare il tuo medico prima di intraprendere qualsiasi percorso dimagrante.

Perché i miei noodle di konjac presentano piccoli puntini marroni?

I piccoli puntini marroni sono componenti naturali della corteccia di konjac. Sono del tutto sicuri per il consumo e non alterano in alcun modo il sapore o la consistenza dei noodle.

Ready to eat well and save? Sign up for our newsletter and get 15% off your first order.

Sign up - it's free ➔
Continuando a utilizzare questo sito, acconsenti all’utilizzo dei cookie in conformità con la nostra Cookie and Privacy Policy.